- Alimentazione
- Ambiente e lifestyle
- Approfondimenti
- Benessere
- Business
- Coaching
- Cosmesi e psicologia
- Cosmetologia
- Estetica
- Fitness
- Fitoterapia
- Integratori
- Kids
- Medicina
- Naturopatia
- Novità dal mondo scientifico
- Psicologia
- Relazioni
- Scienza e tecnologia cosmetica
- Scienze
- Senza categoria
- Storia e filosofia del mondo naturale
- Yoga
- Zoologia

Nuova norma europea per i prodotti biologici e novità dagli Stati Uniti
Nuova entrata in vigore di regolamenti che impattano sulla produzione dei prodotti biologici, vegetali, animali: novità dagli Stati Uniti e impatto sul mondo cosmetico.

Cosmetolovigilanza: cosmetici ed effetti avversi
Cosmetovigilanza: riferimenti normativi Il 2013 è stata una data fondamentale per il mondo cosmetico europeo: in tale data è entrato in vigore il nuovo Regolamento europeo 1223/2009, che ha armonizzato la precedente Direttiva in materia di legislazione cosmetica (716/86). Un punto importantissimo, ma a volte sottovalutato, è l’introduzione in maniera sistematica della Cosmetovigilanza. L’articolo 23 […]
Scienzacosmetica propone dei corsi suddivisi per moduli tematici realizzati da docenti di diversa provenienza (aziendale, universitaria, consulenziale) per offrire un punto di vista multilaterale sugli argomenti trattati.
I corsi… in corso
Opportunità
Corsi on demand
Scienzacosmetica mette a disposizione i corsi di formazione in ambito cosmetico anche on demand.
Sei interessata ad uno dei nostri corsi ma non hai potuto partecipare? Nessun problema! I corsi possono essere acquistati on demand e potrai vederli quando vuoi.
Consulenze
ARTICOLI RECENTI
Le Nostre Partnership
Fitness

Mal di schiena da smart working: esercizi per stare meglio
Mal di schiena da smart working? Il nostro personal Trainer Fabio Mingirulli ti propone degli esercizi per stare meglio. Prova con noi questi esercizi da scrivania per ridurre l’impatto della posizione al pc e raccontaci come è andata!
Integratori

Perché la vitamina C è importante per la nostra pelle?
Perché la vitamina C è fondamentale nella formazione delle fibre collagene e di conseguenza presiede alla buona tenuta della pelle migliorandone il contenuto in collagene. E’ fondamentale anche per i vasi sanguigni, in particolare per i capillari.
scienze

Farmaci a DNA: studi e ricerca
Le potenzialità di farmaci a DNA di questo tipo sono estremamente ampie e ne esistono diversi tipi già in commercio per curare numerose patologie che prima risultavano incurabili, ma gli studi devono proseguire e superare ancora numerose sfide.